
l'olio
Cultivar Coratina
La Coratina è una varietà di oliva tipica della Puglia, nota per la sua robustezza e adattabilità. L'albero di Coratina è caratterizzato da foglie lanceolate di un intenso verde-grigio e frutti ovoidali.
Extra vergine
L'olio extravergine d'oliva, disciplinato dal Regolamento CEE n. 2568/91 e successive modifiche, è un prodotto ottenuto unicamente mediante processi meccanici di estrazione. Un parametro fondamentale per determinarne la qualità è l'acidità, espressa come percentuale di acidi grassi liberi. Tale valore, per essere definito extravergine, non deve superare lo 0,8%.
Caratteristiche
Ricco di polifenoli e con bassi livelli di acidità e perossidi, l'olio di Coratina presenta un colore giallo-verde intenso e un sapore caratteristico: fruttato, leggermente amaro e piccante.
Spremuto a freddo
L'estrazione a freddo, sinonimo di spremitura o frangitura, è il processo meccanico mediante il quale si ottiene l'olio dalle olive. La temperatura di lavorazione, mantenuta costantemente al di sotto dei 27°C, è fondamentale per preservare le caratteristiche chimico-fisiche e sensoriali dell'olio, evitando fenomeni di ossidazione e degradazione.
Stagione di raccolta
Tra novembre e gennaio, le olive raggiungono la maturazione ottimale. La raccolta in questo periodo è cruciale per ottenere un olio con le caratteristiche organolettiche desiderate.
Cura ad ogni dettaglio
L'Agricola Quinto coltiva le sue olive con amore e passione, seguendone ogni fase con dedizione. Dalla raccolta manuale alla spremitura a freddo, ogni passaggio è un atto d'amore verso la natura e un impegno per offrire ai suoi clienti un olio extravergine di altissima qualità.